Usain Bolt, storia del campione giamaicano

Usain Bolt, storia del campione giamaicano

Un campione che ha fatto la storia! Conosciamo meglio l’uomo che ha infranto tutti i record

Grazie ai suoi record è uno degli sportivi più conosciuti al mondo: stiamo parlando di Usain Bolt, il campione di atletica leggera che grazie alle sue gesta è diventato l’uomo più veloce del mondo e ha scritto il suo nome nella storia dello sport.

Molti di voi lo conoscono come l’uomo più veloce del mondo. Usain Bolt, soprannominato “il fulmine”, è l’uomo che con un tempo record di 9.58 secondi ha stampato a Berlino 2009 il miglior risultato della storia sui 100 metri, una delle discipline più note dell’atletica leggera.
Scopriamo insieme chi è il campione giamaicano.

Le origini del mito

Usain St. Leo Bolt, nato a Sherwood Content in Giamaica il 21 agosto 1986, è un ex atleta e campione di atletica leggera noto al mondo per i suoi innumerevoli record conseguiti nel corso della sua lunga carriera. Ma dove nasce il mito?

Che Bolt avesse talento lo si nota sin dai primi anni di vita. A scuola si diletta nella pratica di diversi sport, tra cui il cricket. La conferma non tarda ad arrivare: dopo aver abbracciato l’atletica come disciplina favorita, Usain nel 2001 vince la sua prima medaglia sui 200 metri in un campionato scolastico. Nello stesso anno il giovane Bolt vincerà altre due medaglie, la prima sui 200 metri e la seconda sui 400 metri. È solo l’inizio di quella che sarà una carriera strabiliante.

Negli anni successivi, fino al 2007, il giamaicano parteciperà ad altre competizioni che lo porteranno a vincere e a migliorare i suoi stessi tempi fino a diventare un’atleta professionista, anche grazie all’aiuto del suo allenatore Fitz Coleman.

Pechino 2008, l’ascesa del fenomeno

È l’estate del 2008 quando Usain Bolt conquista la Cina e il mondo intero frantumando ogni record.

16 agosto: si svolge la finale dei 100 metri, una delle discipline più seguite e attese dei Giochi. Bolt vince la finale in scioltezza distanziando i suoi avversari in maniera significativa e infrangendo il record del mondo. Medaglia d’oro e nuovo primato con un tempo di 9.69 secondi, Usain entra per sempre nella storia di questo evento e di questo sport.

Bolt però non ha ancora terminato con la “pratica cinese” e 4 giorni più tardi, il 20 agosto, domina anche la gara sui 200 metri segnando un tempo di 19.30 secondi (record del mondo), nonostante il vento soffiasse in senso contrario al suo senso di marcia.

22 agosto, solo 2 giorni dopo, è il momento della staffetta 4x100 metri. Insieme ai suoi compagni di nazionale Nesta Carter, Michael Frater e Asafa Powell, Usain conquista un’altra medaglia e segna un altro record del mondo.

Record e oro, record e oro, record e oro: Usain Bolt è già storia. Nei mesi successivi il corridore caraibico conquista ulteriori titoli confermando la sua superiorità agonistica, sembra imbattibile.

Nel 2009, nel corso del Campionato del Mondo di Atletica Leggera, Usain Bolt migliora ulteriormente stampando, come abbiamo detto, un incredibile 9.58 secondi sui 100 metri. Questo record è ad oggi ancora imbattuto. Bolt è ancora l’uomo più veloce del mondo.

Il ritiro

Usain Bolt conclude la sua strepitosa carriera a Londra all’età di 31 anni, solo dopo aver conquistato una medaglia di bronzo nei 100 metri e una finale nella staffetta 4x100 metri. Una carriera di successi e record per un atleta che resterà certamente nella storia.

Bolt dopo il ritiro

Uno sportivo rimane sempre uno sportivo, per questo si diletta in amichevoli di calcio, uno dei suoi sport preferiti. Bolt però sa essere poliedrico, lo si vede spesso anche sui campi da calcio, da tennis o brandire una racchetta da ping-pong. Insomma, l’avete capito, Usain sente la necessità di rimanere attivo.

Non solo attività fisica, Usain è spesso impegnato in attività di beneficenza; nel 2020 ad esempio presta il suo volto alla campagna Direct Promise promossa da Allianz Direct in collaborazione con Sport Senza Frontiere Onlus, l’iniziativa votata alla raccolta fondi utili a far praticare sport anche ai bambini più in difficoltà.

Il campione oggi è anche padre di tre figli con i cui adora trascorrere il tempo in quel paradiso chiamato Giamaica, la sua casa.

Usain Bolt x Allianz Direct

Dal 2019 il velocista è il volto ufficiale di Allianz Direct, la compagnia che offre assicurazioni auto, moto, veicoli commerciali, camper e casa. Nelle campagne Bolt è impegnato, ad esempio, a giocare a pallacanestro o a golf. Come abbiamo detto lo sport è sempre al centro della vita del recordman giamaicano.

Curioso di sapere di più su Bolt? Ecco qualche curiosità!

  • Dopo aver segnato il record del mondo sui 100 metri ha dichiarato di aver mangiato pollo fritto poco prima della gara
  • Adora le patatine al gusto barbecue ma cerca di mantenere un’alimentazione sana
  • Grande appassionato di calcio, è tifoso del Manchester United
  • È alto 195cm e pesa 95kg
  • È stato insignito di due onorificenze, Commendatore dell’Ordine di Distinzione (2008) e Membro dell’Ordine della Giamaica (2009)
  • Nel 2011 il museo Madame Tussauds ha inaugurato una statua di cera che lo raffigura
  • Oggi vive in Giamaica con la sua famiglia

I marchi e i modelli di auto più apprezzati

Scopri la nostra selezione di marchi e modelli e trova la tua auto. E se è arrivato il momento di stipulare una Rc Auto su misura per te, su Allianz Direct puoi farlo in pochi minuti.

Scopri di più
Marche e modelli auto

Calcola un preventivo assicurazione Auto!

Se non hai ancora calcolato un preventivo online per la tua assicurazione auto, con Allianz Direct puoi farlo in meno di un minuto!

Calcola preventivo
Calcola preventivo assicurazione auto