La legge Bersani è molto ampia e prevede diverse normative. Contiene infatti anche quella inerente alle assicurazioni che ha un nome diverso: RCA Familiare, termine che deriva ovviamente dalla garanzia obbligatoria per legge, la responsabilità civile.
Ma chi non conosce la famosa Legge Bersani o Decreto Bersani? Vediamo nel dettaglio cos’è questo provvedimento e come funziona.
Cos’è la Legge Bersani?
Prima di farti leggere la definizione formale della Legge Bersani, te la spiego in parole povere usando un semplice esempio.
Se sei un ragazzo di 20 anni, neopatentato e tuo papà vorrebbe regalarti una Fiat 500 come regalo di compleanno, allora sei già molto fortunato! Potresti chiedere a tuo papà in che classe di merito è. Se appartenesse alla prima classe, allora anche tu potrai sfruttare la prima classe di tuo papà. Questo ti darà una serie di vantaggi che vedremo nel dettaglio in seguito.
La Legge Bersani, entrata in vigore nel 2007, è una legge che fa parte del cosiddetto "pacchetto liberalizzazioni" proposto dal ministro dello Sviluppo Economico Pier Luigi Bersani. Essa permette di stipulare un’assicurazione auto per un veicolo appena acquistato (nuovo o usato non fa differenza) usufruendo della stessa classe di merito di un altro veicolo già assicurato, di proprietà del guidatore o di un componente del suo nucleo familiare.
Come funziona la Legge Bersani?
La Legge Bersani o Decreto Bersani offre il grande vantaggio di consentire di ereditare la classe di merito di un proprio familiare, con la condizione che esso sia un familiare convivente. Così facendo eviti di partire dalla quattordicesima categoria, che è anche la più costosa.
Ma vediamo più nel dettaglio quali sono esattamente le condizioni da rispettare affinché sia possibile ereditare la classe di merito del proprio familiare convivente:
- L’intestatario del veicolo di cui si vuole ereditare la classe di merito non deve essere una persona giuridica
- La polizza di cui si eredita la classe di merito deve essere attiva. Non può essere sospesa, revocata o scaduta.
- Può essere usata solo in caso di veicoli appena acquistati
- Devi risultare assicurato consecutivamente negli ultimi 5 anni e senza sinistri principali e/o paritari. Controllalo nel tuo ultimo Attestato di Rischio.
- Se provieni da un’altra Compagnia, la polizza deve essere in scadenza o scaduta da non oltre 15 giorni
La Legge Bersani conviene?
Tra i vantaggi previsti dalla Legge Bersani, conviene menzionare i seguenti:
- Abolizione del tacito rinnovo
Prima dell’entrata in vigore della Legge Bersani, per disdire il contratto assicurativo con la Compagnia e stipularlo con un altra Compagnia, si doveva seguire una procedura più complessa. Adesso invece, un mese prima della scadenza dell’assicurazione, ricevi l’attestato di rischio e il preventivo di rinnovo e puoi decidere di cambiare compagnia o rinnovare l’assicurazione con la stessa.
- Niente più penali e indennità in caso di cambio Compagnia
Prima del Decreto Bersani, erano previste delle indennità o penali nel caso in cui di disdetta della polizza o di cambio compagnia. Ora non più! È possibile cambiare la Compagnia ogni anno, alla scadenza del contratto di assicurazione.
- La classe di merito cambia solo dopo aver accertato la responsabilità nell’incidente
In caso di incidente, la Compagnia non può cambiare la classe di merito prima di essersi accertata della responsabilità nel sinistro.
- Possibilità di assicurare anche una seconda auto
Se volessi comprare una seconda auto, no problem! Puoi utilizzare la stessa classe di merito della prima auto.
Come usufruire della Legge Bersani su Allianz Direct?
Se scegli di stipulare un’assicurazione auto con Allianz Direct, prima di tutto leggi attentamente il set informativo presente sul nostro sito. Dopodiché calcola un preventivo assicurazione auto online, seleziona il motivo di assegnazione che ti consente di utilizzare le agevolazioni dell’RCA familiare. Scopri maggiori informazioni su come calcolare un preventivo assicurazione auto utilizzando l’RCA familiare.
Leggi anche...
Cos'è la targa prova auto?
Cos'è la targa prova? Chi può richiederla e quali sono i passi da seguire per richiederla? Scopri tutte le risposte alle tue domande su Allianz Direct.
Come calcolare un preventivo per l'auto
Non sai come calcolare un preventivo per l'assicurazione auto? Vuoi farlo online in modo facile e veloce? Calcolare un preventivo per la propria assicurazione auto si può fare in pochi passi, basta avere a disposizione alcune informazioni.
Preventivo RCA senza targa
Sia nel caso di una nuova immatricolazione, che se acquisti un veicolo usato, sul sito di Allianz Direct ti puoi fare un’idea del premio assicurativo per l’RCA prima di conoscere la targa. Scopri come fare!
Assistenza stradale e auto sostitutiva
Tempo di vacanze? Se la tua cara e fidata macchina decidesse di farti un brutto scherzo e si fermasse in mezzo alla strada, cosa faresti? Con Allianz Direct scopri perché è importante aggiungere alla propria assicurazione la garanzia Assistenza Stradale.
Scopri l'assicurazione auto Allianz Direct
Fai un preventivo online per la tua RC Auto. Aggiungi le garanzie e proteggiti in caso di incidenti. Inoltre, puoi anche sospendere o riattivare gratuitamente la tua copertura assicurativa.
Scopri l'assicurazione auto
Calcola un preventivo assicurazione Auto!
Se non hai ancora calcolato un preventivo online per la tua assicurazione auto, con Allianz Direct puoi farlo in meno di un minuto!
Calcola preventivo