Cosa succede se si circola con l’Assicurazione Auto Scaduta
Secondo l’articolo 193 del Codice della Strada, i veicoli a motore senza guida di rotaie, compreso i filoveicoli e i rimorchi, non possono essere posti in circolazione sulla strada senza la copertura assicurativa sulla responsabilità civile verso terzi.
L’obbligo vale anche per i veicoli fermi in luoghi pubblici. Infatti, anche una macchina lasciata spenta in un parcheggio e quindi non in movimento deve essere assicurata.
Ma cosa succede se l’assicurazione è scaduta? In realtà, per i 15 giorni successivi alla scadenza della polizza, la copertura assicurativa viene comunque garantita dalla compagnia assicurativa e quindi non sono previste sanzioni. Tuttavia, questo periodo di tolleranza, detto anche periodo di comporto, vale solo se la polizza è annuale. Per le polizze con durata inferiore all’anno, la fine della copertura assicurativa coincide con la scadenza della polizza.
Assicurazione Scaduta: Sanzioni previste
Se si circola con l’assicurazione scaduta, oltre i 15 giorni di tolleranza per le polizze annuali, si rischia il sequestro del veicolo e una sanzione amministrativa che va da 855€ a 3.464€.
In aggiunta, per poter riavere il proprio veicolo bisognerà pagare la multa e sottoscrivere una nuova polizza con una validità di almeno 6 mesi.
In base al Codice della Strada, la sanzione può essere ridotta alla metà nelle seguenti situazioni:
- Se si rinnova la polizza entro 30 giorni dalla scadenza del contratto di assicurazione.
- Se si provvede alla demolizione del veicolo entro 30 giorni dalla contestazione della violazione.
Cosa succede in caso di Incidente Stradale con l’Assicurazione Scaduta
Anche in caso di sinistro, vale l’ultrattività di 15 giorni della polizza per le assicurazioni di durata annuale. Pertanto, se l’incidente stradale è avvenuto nei 15 giorni successivi alla scadenza di polizza, la copertura sarà ancora valida. Se invece si è in presenza di assicurazione scaduta e non rinnovata nei 15 giorni di tolleranza, la vittima del sinistro potrà essere risarcita dal Fondo di Garanzia Vittime della Strada che però potrà rivalersi sul responsabile del sinistro.
Quando scade l’Assicurazione?
Dal 2015 non è più obbligatorio esporre il contrassegno di assicurazione sul parabrezza del veicolo. Ciò nonostante, ci sono diversi modi per conoscere la scadenza dell’assicurazione auto o moto:
- Se si è assicurati, si può controllare la polizza rilasciata dalla propria compagnia assicurativa. Nell’ambito delle assicurazioni online, Allianz Direct invia la polizza al contatto prescelto, ad esempio la mail, e consente all’assicurato di visualizzare tutta la documentazione nell’area personale.
- Si può controllare la validità dell’assicurazione in modalità gratuita nella sezione dedicata del Portale dell’automobilista che fa capo al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili. Basterà inserire la targa del veicolo e il codice Captcha.
- E’ possibile verificare la copertura assicurativa anche mediante il centro di informazione sul sito internet di CONSAP (Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici SpA) previa registrazione.
- Infine, esistono diverse Applicazioni per Smartphone che permettono di verificare se un veicolo è coperto da assicurazione.
Come Rinnovare l’Assicurazione
Il tacito rinnovo per le polizze RCA è stato eliminato dal 1° gennaio 2013. Ciò significa che il contratto di assicurazione si risolve automaticamente alla sua scadenza e non può più essere rinnovato tacitamente. Tuttavia, l'impresa di assicurazione è tenuta ad avvisare il contraente della scadenza con preavviso di almeno trenta giorni. In questa comunicazione le compagnie assicurative invieranno l’attestato di rischio, uno dei documenti richiesti per l’assicurazione, che certifica la classe di merito Bonus/Malus e lo storico sinistri. Può essere trovato anche nell’area privata messa a disposizione dalla propria compagnia.
Con Allianz Direct rinnovare l’assicurazione auto o l’assicurazione moto è semplice. In prossimità della scadenza di polizza, Allianz Direct invierà la proposta di rinnovo per la nuova annualità assicurativa. Inoltre, sarà possibile pagare il rinnovo comodamente online nell’Account.
Leggi anche...
Saldo punti patente per auto e moto
Ci sono diversi modi per verificare quanti punti abbiamo sulla patente. Con Allianz Direct scopri come funziona il sistema dei punti sulla patente e le principali infrazioni che prevedono la loro decurtazione.
Come proteggere l’auto senza box
Parcheggiare la propria auto in strada può comportare spiacevoli sorprese e i danni sono risarciti dall’assicurazione solo se al momento dell’acquisto della polizza RCA hai aggiunto anche la garanzia “Atti Vandalici”. Vediamo come funziona e cosa copre.
Il costo dell’Assicurazione Moto 125
Diversi sono gli elementi che incidono sul costo dell’assicurazione Moto 125. Una compagnia assicurativa cerca di prezzare il rischio prevedendone il comportamento atteso in base a una serie di fattori. Scopriamone alcuni.
Come risparmiare sulle bollette
Aumenti delle bollette luce e gas senza eguali tra il 2021 e il 2022. Con Allianz Direct scopri quali sono stati i motivi alla base dei rincari ed alcuni spunti per risparmiare sulle bollette luce e gas.
Scopri l'assicurazione auto Allianz Direct
Fai un preventivo online per la tua RC Auto. Aggiungi le garanzie e proteggiti in caso di incidenti. Inoltre, puoi anche sospendere o riattivare gratuitamente la tua copertura assicurativa.
Scopri l'assicurazione auto
Calcola un preventivo assicurazione Auto!
Se non hai ancora calcolato un preventivo online per la tua assicurazione auto, con Allianz Direct puoi farlo in meno di un minuto!
Calcola preventivo