Conviene ancora comprare auto a GPL?

Pubblicato il 17.02.2023

Auto GPL: conviene acquistarla?

Il gas naturale è il combustibile più ecologico e dal rifornimento più conveniente

Lo sapevi che nell’impianto GPL, il gas liquido viene trasportato al suo serbatoio chiamato “polmone” che utilizza il liquido di raffreddamento caldo del motore del veicolo per vaporizzarlo? Scopriamo insieme i vantaggi del GPL.

Quali sono i vantaggi del GPL?

Vediamo insieme le caratteristiche di un veicolo alimentato a GPL che rispetto ad un veicolo con alimentazione a benzina, presenta vantaggi rilevanti:

  1. Sicuramente il primo è il rifornimento, in quanto il costo di un pieno è notevolmente più conveniente rispetto ad altri carburanti.
  2. Il secondo è il rispetto per l’ambiente, infatti un veicolo alimentato a GPL inquina meno rispetto a un’autovettura alimentata a benzina o gasolio e può circolare tranquillamente anche nelle ZTL.
  3. Il veicolo alimentato a GPL non subisce una riduzione delle prestazioni come avviene invece per le vetture alimentate a metano.
  4. La manutenzione: la bombola del GPL va sostituita ogni 10 anni.
  5. Capillarità dei distributori di GPL in tutto il territorio nazionale (circa 4.000), ti consigliamo comunque, prima di acquistare l’auto a GPL o prima di installare l’impianto GPL sul veicolo, di controllare se la tua area è coperta da distributori. L’area maggiormente fornita di distributori è quella del Nord Italia.

Non sempre però le case automobilistiche offrono nel loro ventaglio di offerte, auto alimentate a GPL come primo equipaggiamento, ma facciamo presente che in ogni caso è sempre possibile installare tale alimentazione su auto sia benzina che diesel, anche subito dopo l’acquisto da nuova oppure sull’auto già di proprietà e magari con molti anni di vita alle spalle.

Quanto costa installare il GPL?

Il prezzo di installazione di un impianto GPL è variabile in base al modello sul quale si vuole installare. Si parte dai 1.500,00€ circa e si arriva anche a raggiungere i 2.500,00€ per autovetture normalmente alimentate a benzina. Sulle versioni alimentate a gasolio il costo di installazione può sfiorare i 4.000,00€. Per poter ottenere dei vantaggi economici tangibili, dopo l’installazione dell’impianto GPL sulla propria auto, occorrerà percorrere almeno 45.000 km all’anno, solo in questo caso infatti si riuscirà ad ammortizzare i costi in tempi ragionevoli.

Ricapitolando…

Prestate attenzione quando acquistate una vettura usata accertandovi che l’impianto GPL non abbia la bombola in scadenza o scaduta per evitare spiacevoli sorprese e costi aggiuntivi per la sostituzione della stessa. La spesa di sostituzione della bombola infatti si aggira intorno ai 500,00€ , sempre se non si rendano necessari altri interventi di manutenzione e di ispezione generale.

È un carburante vantaggioso rispetto alla benzina o al gasolio solo se percorriamo almeno 45.000 km all’anno. Rivolgetevi sempre presso installatori certificati ed autorizzati dalla marca dell’impianto per la sua installazione e manutenzione. La rete di distribuzione del carburante GPL è abbastanza capillare in tutta Italia con una concentrazione maggiore nel Nord del paese. Infine la scelta di alimentare il proprio veicolo a GPL è anche una scelta “ambientalista” che contribuirà per tutto il ciclo di vita del veicolo a ridurre le emissioni inquinanti.

Scopri l'assicurazione auto Allianz Direct

Fai un preventivo online per la tua RC Auto. Aggiungi le garanzie e proteggiti in caso di incidenti. Inoltre, puoi anche sospendere o riattivare gratuitamente la tua copertura assicurativa.

Scopri l'assicurazione auto
Calcola un preventivo assicurazione auto

Calcola un preventivo assicurazione Auto!

Se non hai ancora calcolato un preventivo online per la tua assicurazione auto, con Allianz Direct puoi farlo in meno di un minuto!

Calcola preventivo
Calcola preventivo assicurazione auto