Nel mese di novembre 2022 si assiste a una ripresa del mercato dell’auto in Italia con una crescita delle nuove immatricolazioni. Secondo UNRAE, il numero di nuove immatricolazioni di novembre è pari a 119.853 unità, in aumento del 14,7% rispetto alle 104.519 di novembre 2021. Se consideriamo i primi 11 mesi del 2022 le nuove auto immatricolate raggiungono le 1.211.769 unità, in calo dell’11,6% rispetto allo stesso periodo del 2021. Tuttavia, questa riduzione è in parte frenata dalla mini ripresa registrata negli ultimi mesi dell’anno.
Le vendite auto in Italia
Gli attuali dati sulle vendite auto in Italia, seppure incoraggianti, non soddisfano la necessita di “svecchiare” il parco circolante che supera i 40 milioni di autovetture, mediamente tra le più vecchie in Europa. Inoltre, la diffusione della mobilità a basse o zero emissioni presenta tuttora un gap significativo rispetto ai trend osservati negli altri paesi europei.
Analizzando i dati di novembre, i veicoli a benzina mostrano una quota del 26,9% sulle nuove auto vendute, mentre i veicoli diesel si fermano al 18,2%. Il Gpl raggiunge l’11,2% del venduto, mentre le auto ibride rappresentano uno share del 34% nei primi 11 mesi dell’anno.
I soli veicoli elettrici (BEV) si portano al 4,2% delle nuove immatricolazioni, in tendenziale incremento se paragonato al 3,7% dei primi 11 mesi dell’anno.
In termini geografici, la quota principale sulle immatricolazioni appartiene alle regioni del Nord-Ovest con il 30,9%, seguita dal Nord-Est con il 29,3%. Il Centro ha una quota del 24,0%, mentre il Sud e le Isole detengono una quota complessiva del 15,9%.
I marchi e i modelli di auto più venduti
Quanto alle marche più diffuse, i primi 12 brand per numero di immatricolazioni rappresentano circa il 69% di tutte le nuove auto vendute in Italia nei primi 11 mesi del 2022. Ecco le quote delle prime 12 marche:
- FIAT 13,7%
- VOLKSWAGEN 7,9%
- TOYOTA 6,9%
- FORD 5,7%
- PEUGEOT 5,4%
- DACIA 5,2%
- RENAULT 4,5%
- CITROEN 4,3%
- AUDI 4,2%
- JEEP 3,9%
- BMW 3,6%
- MERCEDES 3,4%
Per quanto concerne le auto più vendute in Italia da gennaio a novembre 2022, al primo posto troviamo Fiat Panda e Fiat 500 nel segmento A, Lancia Ypsilon e Dacia Sandero nel segmento B, Jeep Renegade e Dacia Duster nel segmento C.
Nel segmento D, invece, Ford Kuga e Audi Q3 sono i modelli di auto più venduti da gennaio a novembre, mentre nel segmento E le prime per vendite sono Tesla Model Y e Mercedes GLE. Infine, nel segmento F due modelli di casa Porsche svettano la classifica delle nuove immatricolazioni: la Porsche 911 e la Porsche Taycan.
Le vendite delle auto elettriche in Italia
La quota di auto elettriche nelle vendite di veicoli nei primi 11 mesi del 2022 è in tendenziale incremento. Ormai si contano decine di modelli di veicoli full electric che spaziano dalle comuni city car alle berline lussuose di segmento F.
La classifica delle immatricolazioni auto di tipo BEV, mostra al primo posto la Fiat 500 con 5.982 unità vendute da gennaio a novembre, seguita da Smart ForTwo con 4.098 unità.
Al terzo posto troviamo Tesla Model Y seguita da Dacia Spring e da Renault Twingo. Seguono Peugeot 208, Renault Zoe, Mini Mini, Volkswagen ID.3 e Peugeot 2008.
Leggi anche...
Cos'è la targa prova auto?
Cos'è la targa prova? Chi può richiederla e quali sono i passi da seguire per richiederla? Scopri tutte le risposte alle tue domande su Allianz Direct.
Le polizze online sono sicure?
Le polizze online sono sicure se si fa attenzione al sito dal quale si intende acquistare. Scopriamo come fare per acquistare la tua assicurazione online in tutta sicurezza.
Fari auto: regole per la manutenzione
Lo sapevi che i fari sono importantissimi per la sicurezza stradale? Non sottovalutarne la manutenzione. Scopri quando è necessario farli lucidare e molti altri consigli con Allianz Direct.
Come funziona il bollo auto?
Lo sapevi che il bollo è una tassa obbligatoria per chi possiede un veicolo? Con Allianz Direct scopri cosa è il Bollo Auto, chi è tenuto a pagarlo, dove si paga e le sanzioni previste.
Scopri l'assicurazione auto Allianz Direct
Fai un preventivo online per la tua RC Auto. Aggiungi le garanzie e proteggiti in caso di incidenti. Inoltre, puoi anche sospendere o riattivare gratuitamente la tua copertura assicurativa.
Scopri l'assicurazione auto
Calcola un preventivo assicurazione Auto!
Se non hai ancora calcolato un preventivo online per la tua assicurazione auto, con Allianz Direct puoi farlo in meno di un minuto!
Calcola preventivo