Indice
- Auto elettrica: la scelta
- Auto elettrica: le ragioni per comprarla e per non comprarla
- Vantaggi dell’auto elettrica: circolare in città
- Vantaggi dell’auto elettrica: ecobonus ed esenzione bollo auto
- Vantaggi dell’auto elettrica: efficienza e stabilità
- Vantaggi dell’auto elettrica: il costo della ricarica
- Vantaggi dell’auto elettrica: zero emissioni
- Svantaggi dell’auto elettrica: autonomia della batteria
- Svantaggi dell’auto elettrica: i tempi di ricarica
- Svantaggi dell’auto elettrica: l’inquinamento delle batterie
- Costo Assicurazione Auto elettrica
Auto elettrica: la scelta
La trasformazione del settore della mobilità rappresenta senza alcun dubbio uno dei temi più discussi degli ultimi anni anche a causa dei cambiamenti ambientali. Le auto elettriche, le cui vendite sono in forte crescita, sono al centro dell’attenzione in questa fase di grande trasformazione. Oggi rappresentano una scelta in termini di sostenibilità ambientale e anche di convenienza per il consumatore.
Auto elettrica: le ragioni per comprarla e per non comprarla
Quali potrebbero essere le ragioni per acquistare un’auto elettrica rispetto a una tradizionale?
La strada intrapresa dall'industria automobilistica e dalle istituzioni è ormai ben definita: i limiti alle emissioni di Co2 impongono il ricorso a forme sostenibili di mobilità. Ma su quali criteri dovremmo basare la scelta di acquisto di un'auto elettrica? Proviamo ad esaminare i vantaggi e gli svantaggi relativi all’acquisto di un'auto elettrica.
Vantaggi dell’auto elettrica: circolare in città
In questo momento storico, il grande vantaggio per chi circola in città con un’auto 100% elettrica è la possibilità di circolare liberamente nelle Ztl e in qualsiasi altra area cittadina dove è previsto il blocco del traffico per inquinamento. Altro grande vantaggio è la possibilità di parcheggio: un’auto elettrica può essere parcheggiata nelle aree di sosta gialle riservate ai residenti e in quelle blu a pagamento.
Vantaggi dell’auto elettrica: ecobonus ed esenzione bollo auto
Il costo di produzione di un'auto elettrica è generalmente superiore a quello di una tradizionale a causa della batteria. Se non ci fossero aiuti pubblici, questi veicoli continuerebbero ad essere riservati ad una quota limitata della popolazione. Ma gli incentivi statali sono ormai una realtà, a cui si aggiungono i contributi locali, regionali o comunali. Inoltre, la convenienza economica dell’auto elettrica è rappresentata anche dall'esenzione dal bollo auto in tutta l'Italia. In alcune regioni come la Lombardia e il Piemonte l'esenzione dal pagamento è addirittura permanente.
Vantaggi dell’auto elettrica: efficienza e stabilità
Un'automobile elettrica è più efficiente di una a propulsione tradizionale perché a parità di energia impiegata, è in grado di percorrere più chilometri.
Un altro vantaggio dell'auto elettrica è la sua struttura. L'elemento più rilevante è senza dubbio la batteria, in genere collocata nel pianale. Questo consente di abbassare ulteriormente il centro di gravità del veicolo offrendo una maggiore stabilità e sicurezza alla guida.
Vantaggi dell’auto elettrica: il costo della ricarica
Un ulteriore vantaggio risiede nel costo dell'elettricità da rete domestica e nel fatto di poter ricaricare la propria automobile direttamente a casa. Mentre è impensabile disporre della fornitura di benzina direttamente nella propria abitazione, collegare la spina alla presa del proprio box auto è invece possibile, a patto di avere un box! Nell’ipotesi più basilare, si può utilizzare una normale presa a condizione di avere una potenza adeguata (a partire da quattro kW). La soluzione ideale è installare un wallbox, cioè un apparecchio in grado di adattare la potenza della rete a quella del veicolo.
Secondo alcune stime, tuttavia variabili in funzione del veicolo e a parità di altre condizioni, il costo del consumo di elettricità sarebbe inferiore rispetto al consumo di carburante.
Vantaggi dell’auto elettrica: zero emissioni
Le emissioni sono pari a zero: semplicemente non c’è combustione in un veicolo elettrico. Dal punto di vista dell'inquinamento atmosferico, l'auto elettrica non emette gas nocivi così come non produce anidride carbonica (CO2). Tuttavia, le emissioni generate per produrre il veicolo elettrico e le sue componenti, oltre a quelle necessarie per lo smaltimento, sono un aspetto da non trascurare nell’ambito della sostenibilità dei veicoli elettrici.
Svantaggi dell’auto elettrica: autonomia della batteria
Affrontiamo ora le ragioni in base alle quali non è consigliabile acquistare un'auto elettrica. Una delle caratteristiche fondamentali delle auto elettriche è la batteria con anche i suoi limiti. La differenza con le auto tradizionali è legata alla disponibilità delle stazioni di servizio che sono generalmente ovunque per i veicoli a benzina o gasolio, mentre le colonnine per ricaricare le auto elettriche sono meno diffuse, sebbene in crescita, e concentrate soprattutto nelle città. Infine, le batterie elettriche non possiedono ancora una capacità tale da generare autonomie comparabili ad un'auto a combustione.
Svantaggi dell’auto elettrica: i tempi di ricarica
Un altro fattore nella scelta dell'auto elettrica è il tempo necessario per la ricarica. Per fare il pieno di benzina o gasolio bastano pochi minuti. L'auto elettrica invece ha bisogno di diverse ore, se si collega a casa. Solo le colonnine pubbliche supercharger hanno ridotto notevolmente i tempi di ricarica, ma soffrono di una ridotta disponibilità territoriale.
Svantaggi dell’auto elettrica: l’inquinamento delle batterie
In tema di ambiente ci si chiede che cosa accade ad un'auto elettrica una volta giunta a fine vita e che fine fanno le batterie. Recentemente si è cominciato a riutilizzarle, ma si tratta ancora di utilizzi tuttora ridotti. Nella maggior parte dei casi si procede al disassemblaggio per il recupero del materiale, tuttavia i costi restano elevati così come i rischi d'inquinamento. Anche qui il progresso tecnologico potrà solo migliorare.
Costo Assicurazione Auto elettrica
Ci possono essere dei vantaggi nel costo dell’assicurazione per l’auto elettrica?
Scopri le offerte di Allianz Direct per le auto elettriche ed ibride. Se hai deciso di comprare un’auto elettrica o ibrida, con Allianz Direct assicurarla è semplice. Calcola un preventivo assicurazione auto per la tua auto elettrica e scopri le offerte per l’assicurazione auto di Allianz Direct.
Leggi anche...
Le migliori auto in edizione limitata
Le auto in edizione limitata sono solitamente supercar o delle edizioni speciali, nate magari per celebrare un evento o un personaggio. Scopri le migliori auto con Allianz Direct.
Cos'è l'assicurazione a km?
Sai cos'è l'assicurazione a km? Con Allianz Direct scopri l'assicurazione ideale per chi utilizza poco l’autovettura, ma non sempre risulta la scelta più economica.
Costo medio dell'assicurazione auto
Non sai quanto dovresti spendere per la tua nuova assicurazione auto? Scopriamo i fattori che influiscono sul calcolo del prezzo o premio assicurativo che troviamo nella polizza.
Che cosa è il massimale dell’RC Auto?
Non conosci il massimale dell'RC Auto? Il massimale dell’RC Auto è la cifra massima indennizzabile da parte dell'assicuratore in caso di sinistro. Scopri cosa è e come personalizzarlo in base alle proprie esigenze.
Scopri l'assicurazione auto Allianz Direct
Fai un preventivo online per la tua RC Auto. Aggiungi le garanzie e proteggiti in caso di incidenti. Inoltre, puoi anche sospendere o riattivare gratuitamente la tua copertura assicurativa.
Scopri l'assicurazione auto
Calcola un preventivo assicurazione Auto!
Se non hai ancora calcolato un preventivo online per la tua assicurazione auto, con Allianz Direct puoi farlo in meno di un minuto!
Calcola preventivo