Prevenzione
Iniziamo con una buona notizia: sono molte le precauzioni che puoi adottare per non farti cogliere impreparato dal gelo!
Motore
Utilizzare un buon antigelo per il motore da far controllare ogni anno: nelle istruzioni per l'utilizzo dovranno essere indicati sempre sia il punto di congelamento che quello di ebollizione (mediamente compresi tra -40° e +110°).
Batteria
Un bel controllo ed una ricarica alla batteria prima di effettuare uno spostamento invernale impegnativo? E’ sempre una buona idea, soprattutto perché il gelo è il suo nemico più insidioso.
Pneumatici
Pneumatici invernali: facilitano la vita di ogni guidatore ed evitano sedute di montaggio delle catene sotto l’infuriare di una tempesta.
Catene
Se però non è possibile usufruirne: le care vecchie catene da neve dovranno sempre presenziare nel nostro baule.
Visibilità
In periodi con poca luce come quelli invernali, è inoltre fondamentale garantirsi la miglior visibilità: solo questa ci permetterà di avvistare il ghiaccio in tempo.
Per questo motivo prima di un viaggio è importante assicurarsi che i fari siano perfettamente puliti e funzionanti. Anche le luci di emergenza lampeggianti devono essere perfette: saranno essenziali per segnalare la presenza di un pericolo lungo la strada. L’impianto di climatizzazione diventa fondamentale per sbrinare o mantenere il parabrezza e i cristalli laterali disappannati e in commercio potrai trovare dei prodotti che ne accelerino l'operazione.
Opportunità
Non tutti i modelli ne sono dotati e molte auto non possono averlo, ma quando possibile, si consiglia di cogliere l’opportunità di montarlo sempre sulla propria auto: si tratta del sistema elettronico di antipattinamento. Appena i sensori rilevano che una o più ruote cominciano a slittare, interviene automaticamente sui freni o sul motore a seconda del sistema utilizzato.
Informarsi
Infine… essere sempre informati sulle condizioni del tempo e delle strade prima di mettersi in viaggio. Per viaggiare informati e sicuri, la cosa migliore è rivolgersi ai Centri operativi delle Società che gestiscono le autostrade, e a quelli della Polizia stradale.
Valutazioni
Dopo aver ascoltato tutte le previsioni meteo : valuta sempre se ci sia veramente bisogno di uscire in macchina nonostante le previsioni non favorevoli e temperature che produrrebbero ghiaccio.
Le strade ghiacciate possono rivelarsi estremamente pericolose e può valere la pena rimandare il viaggio in una giornata più mite!
Gelo all’improvviso
Nonostante tutte le precauzioni prese, quando le temperature scendono all’improvviso, potresti essere già alla guida e non essere sicuro della possibile presenza di ghiaccio sulla strada.
Ghiaccio nero
Spesso il rischio maggiore è dovuto al ‘ghiaccio nero’: un sottile strato di acqua che gelando forma una lastra di vetro trasparente che si confonde con l’asfalto.
Fermati!
Se hai la possibilità di accostare, fermati aspettando che le temperature migliorino (talvolta basta poco) oppure cerca un mezzo di trasporto alternativo.
Stile di guida da adottare
Se invece guidare con il ghiaccio è inevitabile, dovrai utilizzare uno stile di guida che anticipi le manovre successive.
Non ‘serrare’ il volante, ma mantieniti morbido sui comandi, aumenta la distanza di sicurezza dall’auto che ti precede di almeno dieci volte rispetto alla distanza che useresti in condizioni normali, conserva una velocità costante bassa e soprattutto evita manovre brusche. Quando il fondo è ghiacciato, i freni vanno utilizzati a piccoli intervalli e la manovra va sempre eseguita con dolcezza.
Mai
In particolare non togliere mai le mani dal volante e non premere con forza il pedale del freno (potresti bloccare le ruote e di conseguenza slittare sull’asfalto ghiacciato).
Leggi anche...
Come si montano le catene da neve?
L'inverno ormai è arrivato. Ma come si montano e smontano le catene da neve? Quali scegliere? Ecco una breve ma efficace guida nell'utilizzo delle catene da neve.
Province italiane e auto elettriche
Il futuro dell'auto sembra sempre più elettrico, sempre più persone acquistano auto elettriche. E tu di che squadra fai parte? Su Allianz Direct scopri in quale zona d'Italia ne circolano di più e i problemi nello sviluppo della mobilità elettrica.
Angolo cieco in auto
Angolo cieco o angolo morto? Scopri cos'è, come puoi evitarlo e altri utilissimi consigli per prevenire incidenti stradali.
Quando cambiare le gomme della tua auto
La salute dello pneumatico è fondamentale per la sicurezza alla guida. Scopri come prendertene cura e dei semplici trucchetti per essere tranquillo con un colpo d'occhio.
I marchi e i modelli di auto più apprezzati
Scopri la nostra selezione di marchi e modelli e trova la tua auto. E se è arrivato il momento di stipulare una Rc Auto su misura per te, su Allianz Direct puoi farlo in pochi minuti.
Scopri di più
Calcola un preventivo assicurazione Auto!
Se non hai ancora calcolato un preventivo online per la tua assicurazione auto, con Allianz Direct puoi farlo in meno di un minuto!
Calcola preventivo