I fari opacizzati o ingialliti sono un problema comune in tutte le automobili.
Questo fenomeno, del tutto normale, è dovuto all’esposizione al sole, agli agenti atmosferici e, talvolta, all’utilizzo di prodotti abrasivi.
Non si tratta solo di un handicap estetico, infatti i fari ingialliti fanno sì che la nostra guida sia meno sicura. In condizioni notturne, oppure di pioggia, è fondamentale avere la miglior visibilità possibile sulla carreggiata e, al tempo stesso, è importante che gli altri veicoli ci vedano arrivare così da evitare incidenti.
Per questi motivi, in fase di revisione, l’opacità e l’ingiallimento dei fari viene controllata e se troppo marcata può essere un fattore che non permette al veicolo di tornare in carreggiata.
Scopriamo quindi come effettuare la manutenzione dei fari nel miglior modo possibile ed evitare così incidenti.
Quando è necessario far lucidare i fari?
Pulire i fari e lucidare i fari sono due cose diverse. La pulizia del faro viene fatta di routine quando si pulisce la carrozzeria dell’auto e serve per eliminare polvere smog accumulati durante i nostri viaggi. Per effettuare questo tipo di pulizia basta il classico panno in microfibra e un detergente (per esempio, quello che utilizziamo per i vetri del nostro appartamento). Chiaramente si raccomanda una pulizia frequente dei fari, così come la si raccomanda per il parabrezza.
In generale, è consigliabile procedere alla normale pulizia del parabrezza e dei fari almeno una volta al mese. Molto poi dipende dall’uso che facciamo dell’auto e se abbiamo la possibilità di tenerla al coperto mentre non la usiamo.
La lucidatura dei fari, invece, prevede l’utilizzo di prodotti specifici e deve essere fatta allo scopo di far tornare trasparente il lunotto di plastica. Il primo step è sempre quello di controllare la propria auto, soprattutto prima di un viaggio piuttosto lungo. Se ci accorgiamo che i lunotti dei fari si stanno ingiallendo, bisogna provvedere quanto prima.
Solitamente i fari rimangono sufficientemente trasparenti per qualche anno, ma di nuovo, tutto dipende dall’esposizione al sole. Se siamo soliti lasciare l’auto all’aperto è possibile che dovremo occuparci della manutenzione dei fari più di frequente.
Consigli per i fari ingialliti dell’auto
Affidarsi al proprio carrozziere di fiducia è sempre utile. Un carrozziere ha l’esperienza per dirci quale sia il prodotto migliore per la nostra auto e può sicuramente provvedere alla pulizia, i cui costi solitamente si aggirano attorno ai 50€ per faro. Come accennato, non si tratta di una spesa che dovremo affrontare di frequente, ma al tempo stesso di assicura di viaggiare in sicurezza.
È anche possibile provvedere anche da sé alla lucidatura dei fari: in commercio esistono prodotti che si possono acquistare ed il cui utilizzo è tutto sommato facile. Solitamente basta dell’acqua calda, dei guanti, una spugna e un po’ di olio di gomito… forse anche un pochino di pazienza, ma in pochi minuti il gioco è fatto. È importante scegliere il prodotto giusto così da assicurarsi il risultato sperato.
Esiste poi un rimedio low cost: il dentifricio! Ebbene sì, il dentifricio può essere utile per lucidare i fari dell’auto opacizzati. I dentifrici migliori a questo scopo pare che siano quelli contro la placca: basta spremerne una striscia su una spugnetta morbida e iniziare a strofinare la superficie facendo dei movimenti circolari. Una volta fatto, il dentifricio va rimosso con un panno asciutto e successivamente il lunotto può essere sciacquato e asciugato.
Pulizia dei fari: è un obbligo, non solo buon senso
Come già accennato, la pulizia e la lucidatura dei fari sono un obbligo.
Gli obblighi non si limitano alle situazioni in cui i fari vanno accessi, ma includono anche il fatto che i dispositivi devono funzionare e devono essere correttamente manutenuti (art. 79 del Codice della Strada).
Da quanto non controlli i tuoi fari? Ti consigliamo di farlo e di assicurarti che siamo in ottime condizioni!
Ora sei pronto per metterti alla guida! Hai già scelto l’assicurazione auto per il prossimo anno? Con Allianz Direct puoi calcolare il tuo preventivo in pochi minuti e acquistare la tua polizza online con il metodo di pagamento che preferisci.
Leggi anche...
Smarrimento o furto targa: cosa fare
La targa è un elemento essenziale dell’auto, ma come di ogni altro veicolo motorizzato perché consente di identificarla. Scopriamo cosa fare in caso di smarrimento o furto.
I segnali stradali
Conosci bene i segnali stradali? I segnali stradali sono tra gli argomenti più presenti per chi vuole conseguire la patente, questo perché sono fondamentali alla circolazione e sicurezza stradale.
Nuovo decreto semafori
Cambiano le regole che normano i parametri per aggiungere un dispositivo di contasecondi ai semafori. Un decisivo passo in avanti per la sicurezza stradale. Scopri di più con Allianz Direct.
Auto in panne: ecco cosa fare
Il tuo caro mezzo di trasporto ti ha giocato un brutto scherzo e sei in mezzo alla strada? Con Allianz Direct scopri come funziona il soccorso stradale e cosa fare.
Scopri l'assicurazione auto Allianz Direct
Fai un preventivo online per la tua RC Auto. Aggiungi le garanzie e proteggiti in caso di incidenti. Inoltre, puoi anche sospendere o riattivare gratuitamente la tua copertura assicurativa.
Scopri l'assicurazione auto
Calcola un preventivo assicurazione Auto!
Se non hai ancora calcolato un preventivo online per la tua assicurazione auto, con Allianz Direct puoi farlo in meno di un minuto!
Calcola preventivo