Indice
- Che cosa sono i dispositivi antiabbandono?
- Perché sono obbligatori?
- Che caratteristiche devono avere i dispositivi?
- Sindrome del bambino dimenticato, cos’è?
- Le sanzioni in caso di mancata ottemperanza alla legge.
- Kit sicurezza bambini in auto – cosa offre il mercato?
- Consigli per scongiurare la dimenticanza.
- Indicazioni per il trasporto dei bimbi in auto.
Che cosa sono i dispositivi antiabbandono?
Il dispositivo antiabbandono, chiamato salva bebè dalla legge che lo impone, è un dispositivo di sicurezza creato al fine di prevenire l'involontario abbandono dei bambini piccoli quando questi ultimi sono trasportati in auto e che si attiva nel caso in cui il conducente dell’automobile si allontani da essa.
Perché sono obbligatori?
E’ emerso da alcune statistiche che negli Stati Uniti, dal 1998 al 2013, i decessi di minori all’interno delle autovetture siano in media 38 all'anno così suddivisi: 52% per dimenticanza dell’adulto, 29% bambino che si è introdotto in auto di nascosto e il 19% per altre cause.
In Italia risultano 10 decessi avvenuti dal 1998 al 2019 e il nostro Paese il 7 novembre 2019 ha introdotto per prima la legge “Salvabebè” che impone la presenza di dispositivi antiabbandono in funzione all’interno del veicolo quando si trasportano minori sotto i 4 anni di età.
Che caratteristiche devono avere i dispositivi?
- Il dispositivo antiabbandono deve potersi attivare automaticamente ad ogni utilizzo confermando tramite segnale acustico l’avvenuta attivazione.
- Se il dispositivo rileva che il conducente si è allontanato dall’auto con ancora il bambino a bordo deve dare segnale di allarme visivo e sonoro in modo tale che chi si trova dentro e fuori il veicolo venga avvisato. Deve anche poter attivare il sistema di comunicazione con i numeri indicati come contatti in caso di emergenza, in modo tale che siano informati del pericolo in corso.
- Se l’alimentazione è a batteria deve avvisare della carica residua per l’eventuale sostituzione in tempo utile.
Sindrome del bambino dimenticato, cos’è?
Abbreviata anche in SBD deriva dall’inglese Forgotten Baby Syndrome ed è una situazione che può capitare quando un genitore, un tutore o un adulto che si prende cura assiduamente del bambino, trovandosi in una condizione di grave stress fisico e/o psicologico, si trova in una situazione diversa dalla sua routine quotidiana a trasportare il minore in macchina. Non abituato a dover ad esempio portare il figlio a scuola in quanto utilizza la vettura solo per il tragitto casa-lavoro dimentica involontariamente la presenza del bambino all’interno dell’auto. A seconda di quanto dura tale dimenticata e delle condizioni atmosferiche e temperature del determinato luogo in cui è stata parcheggiata l’autovettura ci possono essere diverse complicanze per il bambino, anche la morte per colpo di calore e disidratazione.
Studi americani sostengono che nell’adulto avvenga una sorta di amnesia dissociativa temporanea che porta la cosiddetta memoria di abitudine e quindi quella associata alla routine a prevalere sulla memoria prospettica in cui le azioni da eseguire sono relative alla determinata giornata e potenzialmente diverse dall’ordinario.
Le sanzioni in caso di mancata ottemperanza alla legge.
L’articolo 172 del Codice della Strada impone sanzioni economiche in caso si viaggi senza il dispositivo antiabbandono o con questo non in funzione che variano da un minimo di 81€ a un massimo di 326€.
In aggiunta vengono anche decurtati 5 punti dalla patente.
Se capita che si venga fermati due volte e trovati sprovvisti di dispositivo o quest’ultimo non correttamente in funzione la pena è la sospensione della patente per 15 giorni.
Kit sicurezza bambini in auto – cosa offre il mercato?
Ci sono tre macro tipologie di kit per la sicurezza dei bambini in auto:
- Dispositivo integrato nei seggiolini auto
- Dispositivo integrato o in dotazione con il veicolo
- Dispositivo indipendente che può quindi essere spostato da un veicolo all’altro e con prezzi che variano dai 39€ ai 100€
Consigli per scongiurare la dimenticanza.
Abbiamo visto che la dimenticanza è quasi sempre causata da fonti di stress importanti, ci sono quindi delle accortezze da mettere in atto ogni volta che si viaggia con bambini in auto per scongiurare la possibile dimenticanza dei piccini.
- Maggiore consapevolezza dei rischi: più è alta l’informazione riguardo ai rischi e alle conseguenze e più alta è l’attenzione del guidatore
- Posizionare oggetti personali e di uso frequente nel sedile accanto al bambino. Può essere il cellulare, la borsa o ciò che per il guidatore è oggetto prezioso
- Posizionare la borsa del cambio se il bimbo è molto piccolo accanto o sul tappetino sotto il seggiolino in modo da assicurarsi nel prenderla di non dimenticarsi del bambino
Negli Stati Uniti è stata lanciata la campagna “Look before you lock” con una serie di vademecum e consigli da adottare prima di chiudere l’auto e allontanarsi da essa.
Indicazioni per il trasporto dei bimbi in auto.
Non solo dispostivi antiabbandono, ma anche seggiolini ed airbag. Scopri come trasportare in sicurezza i piccoli viaggiatori.
Leggi anche...
Fari auto: regole per la manutenzione
Lo sapevi che i fari sono importantissimi per la sicurezza stradale? Non sottovalutarne la manutenzione. Scopri quando è necessario farli lucidare e molti altri consigli con Allianz Direct.
I segnali stradali
Conosci bene i segnali stradali? I segnali stradali sono tra gli argomenti più presenti per chi vuole conseguire la patente, questo perché sono fondamentali alla circolazione e sicurezza stradale.
Nuovo decreto semafori
Cambiano le regole che normano i parametri per aggiungere un dispositivo di contasecondi ai semafori. Un decisivo passo in avanti per la sicurezza stradale. Scopri di più con Allianz Direct.
Auto in panne: ecco cosa fare
Il tuo caro mezzo di trasporto ti ha giocato un brutto scherzo e sei in mezzo alla strada? Con Allianz Direct scopri come funziona il soccorso stradale e cosa fare.
Scopri l'assicurazione auto Allianz Direct
Fai un preventivo online per la tua RC Auto. Aggiungi le garanzie e proteggiti in caso di incidenti. Inoltre, puoi anche sospendere o riattivare gratuitamente la tua copertura assicurativa.
Scopri l'assicurazione auto
Calcola un preventivo assicurazione Auto!
Se non hai ancora calcolato un preventivo online per la tua assicurazione auto, con Allianz Direct puoi farlo in meno di un minuto!
Calcola preventivo