Il tuo veicolo ha subito un danno?
Nel tuo Account puoi segnalare il sinistro e controllare i sinistri già denunciati. Ecco come funziona:
Segnala immediatamente il sinistro
Accedi al tuo Account: nella sezione sinistri trovi il form da compilare per segnalare e descrivere accuratamente il tuo sinistro
Puoi fare tutto online, senza tempi di attesa
Tieni a portata di mano tutti i documenti che hai, ad esempio la costatazione amichevole
Preparati a scrivere una descrizione dettagliata dell'accaduto
Attendi la quantificazione del danno
Una volta caricati tutti i documenti, le foto del danno o dell'incidente e descritto l'accaduto, dovrai attendere la quantificazione del danno
Tieni tutti i documenti a portata di mano
Attendi di essere ricontattato da Allianz Direct, solitamente via e-mail
Segui tutte le indicazioni che riceverai per gestire al meglio il tuo caso
Scegli la Carrozzeria Convenzionata
Ripara il tuo veicolo in un nostro centro convenzionato.
Non anticipi il costo della riparazione*
Utilizzo di pezzi di ricambio originali e lavaggio incluso con la riconsegna
Auto sostitutiva**
Ritiro e riconsegna del veicolo a casa tua**
Guida alla denuncia
Ecco una guida alla denuncia: trovi indicazioni precise su come comportarti e sui documenti da allegare a seconda del sinistro.
Incidente stradale tra 2 veicoli
Se il sinistro rientra nella Convenzione tra assicuratori per il risarcimento diretto (Card), il danneggiato non responsabile o parzialmente responsabile dovrà essere risarcito dal proprio Assicuratore. Scopri di più scaricando la guida per scoprire in quali casi è applicabile il risarcimento diretto.
Scarica la guida al risarcimento diretto
In questo caso, compila il CAI (Modulo di Contatazione Amichevole) in tutte le sue parti e assicurati di farlo firmalere anche alla constroparte, in questo modo i tempi di risarcimento si accorciano. Controlla di avere il CAI in macchina, e compilalo sempre in caso di incidente.
Incidente stradale con più di 2 veicoli
Se nell'incidente sono coinvolti più di 2 veicoli, si attiva la procedura ordinaria di sinistro RC.
Ecco come funziona:
- compila il modulo CAI e descrivi con precisione la dinamica del sinistro
- invia alla Compagnia del responsabile del sinistro il CAI e tutte le foto che hai dell'evento
Scarica la Guida alla procedura ordinaria di risarcimento
La procedura ordinaria non si applica solo in caso di incidente tra più di 2 veicoli, ma anche se si verifica almeno una tra queste casistiche:
- Più di 2 veicoli a motorre coinvolti
- Non c’è urto diretto tra i due veicoli
- L’incidente è accaduto all'estero
- Il veicolo responsabile dell’incidente non viene identificato
- Uno dei veicoli ha una targa estera
Incidente stradale con veicolo straniero o avvenuto all'estero
Nel caso di incidente stradale con un veicolo immatricolato all’estero, la procedura per richiedere il risarcimento dei danni è differente, a seconda che il sinistro sia avvenuto in Italia o nell’ambito di uno Stato del sistema "Certificato Internazionale di Assicurazione (ex Carta Verde)"
Per conoscere quali sono questi Stati, consulta il Certificato Internazionale di Assicurazione che hai ricevuto con i documenti di polizza.
Scarica la guida al risarcimento con un veicolo con targa estera oppure avvenuto all'estero
Incidente stradale con veicolo non identificato e/o non assicurato
Nel caso di incidente stradale provocato da un veicolo non identificato (e/o non assicurato e/o rubato), devi inviare la richiesta di risarcimento danni alla Consap s.p.a. nella qualità di gestore del Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada (CONSAP – Gestione F.G.V.S Organismo di Indennizzo italiano Via Yser, 14 00198 ROMA) ed all'impresa Designata competente per territorio. L'Impresa Designata provvede, dove ne ricorrano i presupposti, ad erogare il risarcimento al danneggiato. Per ulteriori informazioni puoi consultare il sito della CONSAP all’indirizzo www.consap.it.
In ogni caso dovrai, nel più breve tempo possibile, comunicare l’accaduto dal tuo Account o contattare l'ufficio sinistri di Allianz Direct al numero 02/3045 9009* dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 20.00 e il sabato dalle 8.30 alle 14.00. I nostri assistenti ti daranno tutte le informazioni utili sui documenti da produrre, procedure da seguire e tempi previsti per la liquidazione.
* Numero di rete fissa, il costo della telefonata varia in base al proprio piano tariffario.
Furto e/o altri danni diretti al tuo veicolo
La garanzia Furto e Incendio prevede l’indennizzo dei danni subiti dal veicolo assicurato a seguito di furto (totale, parziale o tentato), incendio (totale o parziale) e rapina.
In caso di furto del veicolo o di parti di esso o se il tuo veicolo è stato ritrovato a seguito di furto, devi:- Denunciare immediatamente il fatto presso il Comando di Polizia o la Stazione dei Carabinieri competenti per il territorio (se il furto è avvenuto all'estero, presenta la denuncia all'Autorità straniera competente e ripetila al rientro anche a quella italiana)
- Comunicare l’accaduto, nel più breve tempo possibile, dal tuo Account oppure contattare l’ufficio sinistri di Allianz Direct al numero 02/ 3045 9009* dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 20.00 e il sabato dalle 8.30 alle 14.00. I nostri assistenti clienti ti forniranno tutte le informazioni necessarie sulle procedure da seguire e sui documenti occorrenti per la gestione della pratica.
* Numero di rete fissa, il costo della telefonata varia in base al proprio piano tariffario.
Scarica la guida alla denuncia di furto e altri danni diretti
- Denunciare immediatamente il fatto presso il Comando di Polizia o la Stazione dei Carabinieri competenti per il territorio (se il furto è avvenuto all'estero, presenta la denuncia all'Autorità straniera competente e ripetila al rientro anche a quella italiana)
Sinistri gestiti dal Fondo di Garanzia Vittime della Strada
Nel caso di incidente stradale provocato da un veicolo non assicurato devi inoltrare la richiesta di risarcimento danni alla Consap s.p.a. nella qualità di gestore del Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada (CONSAP – Gestione F.G.V.S Organismo di Indennizzo italiano Via Yser, 14 00198 ROMA) e successivamente all'Impresa designata competente per territorio.
Il Fondo di garanzia vittime della Strada, istituita a favore del danneggiato, interviene inoltre in questi casi:- veicoli o natanti non identificati (es. pirata della strada), per soli danni alla persona il risarcimento è dovuto anche per i danni alle cose, con una franchigia di Euro 500,00, in caso di danni gravi alla persona;
- veicoli o natanti non assicurati, per danni alla persona nonché per danni alle cose con una franchigia, per quest'ultimi, di Euro 500,00, i danni alle cose verranno risarciti integralmente;
- veicoli o natanti assicurati con Imprese poste in liquidazione coatta amministrativa. In questa ipotesi si distinguono le seguenti tre procedure, di cui solo la terza attualmente attiva:
- Liquidazione dei danni a cura del Commissario liquidatore dell'Impresa in liquidazione coatta amministrativa, nei casi di sinistri causati da veicoli o natanti assicurati con imprese che al momento del sinistro si trovino in stato di liquidazione coatta amministrativa o vi vengano poste successivamente, i cui Commissari liquidatori siano stati autorizzati, anche per conto del Fondo di Garanzia per le vittime della Strada, alla liquidazione dei danni causati dalla circolazione dei veicoli e dei natanti
- Liquidazione dei danni a cura dell'Impresa Cessionaria, nei casi di sinistri causati da assicurati con polizze di Imprese il cui portafoglio r.c. auto è stato trasferito ad altra Compagnia.
- Liquidazione dei danni a cura dell'Impresa Designata, nei casi di sinistri causati da veicoli o natanti assicurati con imprese che al momento del sinistro si trovino in stato di liquidazione coatta amministrativa o vi vengano poste successivamente e per le quali non si verifichino le condizioni indicate ai due punti precedenti
- veicoli posti in circolazione contro la volontà del proprietario (es. veicolo rubato), sia per i danni alla persona che per i danni alle cose
Comunicaci l'accaduto, nel più breve tempo possibile, dal tuo Account oppure contatta l’ufficio sinistri di Allianz Direct al numero 02/ 3045 9009* dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 20.00 e il sabato dalle 8.30 alle 14.00. I nostri assistenti clienti ti forniranno tutte le informazioni necessarie sulle procedure da seguire e sui documenti occorrenti per la gestione della pratica.
Per conoscere l'impresa designata puoi consultare il sito della CONSAP all’indirizzo www.consap.it.* Numero di rete fissa, il costo della telefonata varia in base al proprio piano tariffario.
Consigli utili in caso di incidente
- Tieni sempre nel tuo veicolo una penna, più copie del modulo di constatazione amichevole, magari già precompilate con i tuoi dati, e il tuo smartphone per fare le foto.
- Fotografa i danni ai veicoli coinvolti nel sinistro. Fotografa anche le circostanze, eventuali segni sulla strada e tutto ciò che ritieni utile
- Raccogli le testimonianze, se ci sono, di persone che hanno assistito al sinistro
- Mantieni la calma: prima di tutto presta soccorso alle persone e assicurati che tutti stiano bene, poi preoccupati degli aspetti burocratici.
- Raccogli accuratamente tutti i dati: compila il CAI in ogni sua parte a prescindere dalla situazione, poichè ti aiuterà a raccogliere tutte le informazioni e a non dimenticare dettagli importanti nella discrizione dell'evento.
- Trova un accordo: se si tratta di un incidente tra due veicoli, i tempi di risarcimento si accorciano se entrambe le parti firmano il CAI
- Denuncia il sinistro: accedi al tuo Account e segnala il sinistro entro tre giorni dalla data del sinistro (o comunque appena è possibile).
Visita le altre pagine dedicate ai sinistri
Denuncia Incidente Casa
Scopri cosa fare in caso di incidente domestico. Qui troverai maggiori informazioni su come fare la denuncia.
Risarcimento Diretto (CARD)
Scopri cos'è il risarcimento diretto, quando può essere applicato e tutte le informazioni relative ai tempi di gestione.
Conciliazione Paritetica RC
Scopri come avviene la procedura della conciliazione paritetica RC per risolvere le controversie legate ad un sinistro senza ricorrere a un giudice.
Assistenza stradale
Contatta Allianz Direct, siamo sempre pronti ad assisterti in caso di necessità con l'assistenza stradale.
Constatazione Amichevole
Stampa il modulo CAI e portalo sempre con te. In caso di necessità compilalo e fallo firmare anche alla controparte. Scopri come compilare la constatazione amichevole.
Modulistica
Leggi le guide e scarica la modulistica di cui potresti avere bisogno in caso di incidente stradale e/o di danni diretti al tuo veicolo, di danni alla tua casa oppure in caso di infortuni.
Altri dubbi sulla gestione dei sinistri?
Ecco le risposte alle domande più frequenti dei nostri clienti.
Come posso denunciare un sinistro online?
Puoi effettuare la segnalazione del tuo sinistro direttamente dal tuo Account.
- Accedi al tuo Account inserendo codice fiscale o partita IVA
- Entra nella sezione dedicata “I miei sinistri”
- Seleziona la polizza relativa il veicolo assicurato con Allianz Direct coinvolto nell'incidente
Se hai bisogno di maggiori informazioni, consulta la nostra guida alla gestione dei sinistri.
Vuoi segnalare il tuo sinistro ma non trovi la tua polizza nella sezione “I miei sinistri”? Nessun problema! In caso di necessità, puoi contattarci allo 02/ 3045.9009* dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 20.00 e il sabato dalle 8.30 alle 14.00.*Numero di rete fissa, il costo della telefonata varia in base al proprio piano tariffario.
Cosa devo fare subito dopo un incidente stradale?
Scarica la nostra guida dedicata ai sinistri per scoprire come comportarsi in caso di sinistro. Di seguito alcune indicazioni:
- comunica l’accaduto tempestivamente al Servizio Sinistri direttamente dal tuo Account oppure chiamaci al numero urbano 02/ 3045 9009* dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 20.00 e il sabato dalle 8.30 alle 14.00
- raccogli la documentazione necessaria (Modulo CAI, fotografie, testimonianze)
*Numero di rete fissa, il costo della telefonata varia in base al proprio piano tariffario.
Come compilo il Modulo CAI per la constatazione amichevole?
Tieni sempre a bordo della tua auto il modulo per la constatazione amichevole: è fondamentale in caso di incidente. Se non ne hai uno, scarica subito il tuo Modulo CAI, stampalo e riponilo nel cruscotto assieme ad una penna funzionante. Se sei coinvolto in un sinistro, compila attentamente tutte le sezioni e, se c’è accordo sulla dinamica del sinistro, fallo firmare subito alla tua controparte. Un CAI con entrambe le firme, facilita tutta la procedura!
Quali informazioni dovrò comunicare all'assistenza stradale?
In caso di richiesta di assistenza stradale, dovrai fornire le seguenti informazioni:
- il tipo di assistenza di cui necessiti;
- il nome e cognome;
- il numero della polizza Allianz Direct;
- la targa del veicolo assicurato;
- l’indirizzo e luogo da cui chiami;
- l’eventuale recapito telefonico.
Scopri di più sull’assistenza stradale, domestica o in caso di infortuni.
Perché è importante avere sempre a bordo il modulo CAI?
Gli incidenti possono capitare purtroppo, l’importante è non farsi trovare impreparato!
Compilare il modulo CAI in ogni sua parte e con entrambe le firme è importantissimo perché fa risparmiare tempo prezioso nella gestione del sinistro e riduce i tempi di attesa per il risarcimento. Bisogna sempre compilare il modulo CAI e inviarlo alla propria compagnia di assicurazione.
Anche in caso di disaccordo tra le parti, mantieni il sangue freddo! È importante compilare il modulo CAI anche in questo caso, basta anche solo una firma. Ricorda però i dati fondamentali: la data del sinistro, i nomi delle compagnie di assicurazione e le targhe dei veicoli coinvolti nel sinistro.
Non hai il CAI in auto? Stampalo ora e lascialo nel cruscotto assieme a una penna.Come ricevo aggiornamenti sul mio sinstro?
Dopo la denuncia del sinistro, potrai sempre ricevere aggiornamenti sullo stato della pratica, su eventuali passaggi successivi o essere messo in contatto con il Centro Liquidazione danni quando necessario.
Ti basterà contattare i nostri consulenti al numero 02/3045.9009* dal lunedì a venerdì dalle 8:30 alle 20:00 e il sabato dalle 8:30. Ti forniranno tutte le informazioni e gli aggiornamenti di cui hai bisogno.

*In caso di danno risarcibile dalla nostra Compagnia.
**Disponibile non in tutte le carrozzerie.