Auto, Moto e Altri veicoli
Guida alla gestione di un sinistro
Abbiamo creato per te una guida completa alla gestione del sinistro per non farti trovare impreparato in caso di bisogno.
Risarcimento Diretto
Se vuoi sapere di più in merito all'indennizzo diretto, eccoti una sintesi con i punti salienti della procedura: che cos'è, quando si applica, che cosa viene risarcito, come richiedere il risarcimento, tempi di gestione ecc.
Procedura ordinaria di risarcimento
Se vuoi sapere di più in merito alla procedura ordinaria di risarcimento (NO CARD) consulta questa guida.
Denuncia di Furto & Altri danni diretti
Se vuoi sapere cosa fare in caso di furto e/o di altri danni diretti al tuo veicolo consulta questa guida.
Sinistro Estero
Se vuoi sapere di più sulle procedure da seguire in caso di incidente stradale avvenuto all'estero o in Italia con veicolo estero, consulta questa guida.
Tabella Lesioni
Se vuoi prendere visione del decreto che riporta la tabella delle lesioni associate ai relativi punti di invalidità leggi questo documento.
Modulo CAI & Guida alla compilazione del modulo
Di seguito puoi scaricare il modulo CAI e trovare la guida con le istruzioni per la sua corretta compilazione.
Modulo CAI
Scarica il modulo CAI
Guida alla compilazione del modulo CAI
Qui trovi la guida completa alla compilazione del modulo CAI
Polizza Casa
Casa - danni ai beni assicurati
Comunica l’accaduto direttamente dal tuo Account oppure contatta l’ Ufficio Sinistri di Allianz Direct al numero 02/ 3045 9009.
Casa - danni a terzi
Comunica l’accaduto direttamente dal tuo Account oppure contatta l’ Ufficio Sinistri di Allianz Direct al numero 02/ 3045 9009.
Polizza Infortuni
Denuncia Sinistri Infortuni
Comunica l’accaduto direttamente dal tuo Account oppure contatta l’ Ufficio Sinistri di Allianz Direct al numero 02/ 3045 9009.
Invio documenti tramite posta elettronica certificata
Con Allianz Direct puoi inviare i tuoi documenti tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) a allianzdirect@pec.allianzdirect.it.
La Posta Elettronica Certificata (PEC) è un sistema di posta elettronica (che utilizza i protocolli standard della posta elettronica tradizionale) nel quale al mittente viene fornita, in formato elettronico, la prova legale dell'invio, della consegna e dell’integrità della email nonchè dei documenti informatici (eventuali allegati). La PEC è nata per sostituire, dal punto di vista tecnico e legale, la Raccomandata postale con ricevuta di ritorno, o raccomandata AR. Così come avviene per la raccomandata AR, al mittente viene inviata una ricevuta che attesta la consegna del proprio messaggio al destinatario.